I Nostri Settori Operativi e di Sviluppo
Linee aeree ed interrate in AT – MT – BT, cabine secondarie MT/BT e illuminazione pubblica
Stazioni AT, centrali elettriche e sottostazioni di trasformazione primaria e secondaria
Progettazione e costruzione di impianti fotovoltaici ed eolici
Progettazione e costruzione di sistemi telefonici
Reti in fibra ottica
Lavori su gruppi di misura elettrici
Infrastrutture di ricarica per auto elettriche
Attività di taglio piante e falciatura
Telerilevamento aereo
Sei interessato ai nostri servizi? CONTATTACISCARICA BROCHURE
Le Nostre Certificazioni
ISO 9001:2015
Acquisizione e gestione di commesse aventi per oggetto la progettazione e la realizzazione diretta o da parte dei soci assegnatari di linee elettriche di distribuzione in AT – MT – BT in cavo aereo ed interrato, di stazioni e centrali AT e cabine elettriche MT (Settore EA:35.28), coordinamento dell’installazione di impianti di illuminazione pubblica.ISO 14001:2015
Progettazione e coordinamento dell’installazione di linee elettriche di distribuzione in AT – MT – BT in cavo aereo ed interrato, progettazione e coordinamento della realizzazione di stazioni e centrali AT e cabine.BS OHSAS 18001:2007
Progettazione e coordinamento dell’installazione e di linee elettriche di distribuzione in AT – MT – BT in cavo aereo ed interrato, progettazione e coordinamento della realizzazione di stazioni e centrali AT e cabine elettriche MT, coordinamento dell’installazione di impianti di illuminazione pubblica.SA8000:2014
Union Energy ha assunto un ruolo di responsabilità nella salvaguardia del benessere delle persone che lavorano e collaborano con l’impresa, nonché delle comunità in cui è presente, applicando un sistema di gestione in accordo alla norma citata per il seguente ambito di applicazione:"Progettazione e coordinamento dell' installazione di linee elettriche di distribuzione in alta, media e bassa tensione in cavo aereo ed interrato, progettazione e coordinamento della realizzazione di stazioni e centrali AT e cabine elettriche MT, coordinamento dell' installazione di impianti di pubblica illuminazione."
ISO 50001:2018
Union Energy si è impegnata al fine di introdurre e applicare un Sistema di Gestione per l’Energia conforme alla norma EN ISO 50001:2018 nel seguente ambito di applicazione:"Progettazione e coordinamento dellʹ installazione di linee elettriche di distribuzione in alta, media e bassa tensione in cavo aereo ed interrato, progettazione e coordinamento della realizzazione di stazioni e centrali AT e cabine elettriche MT, coordinamento dellʹ installazione di impianti di pubblica illuminazione"
volta a migliorare l’organizzazione e l’efficienza energetica dell’Azienda e la propria immagine ed operatività nei confronti degli indicatori delle prestazioni energetiche.
Un gruppo di 10 imprese consorziate altamente specializzate con sedi in tutta Italia ed operanti nel settore energetico guidate da una forte governance societaria.
Fondata nel 2004, la società ha come obiettivo la realizzazione di un’entità unica di risorse altamente specializzate. Strutture, macchinari, attrezzature di lavoro e manodopera qualificata del nostro gruppo sono in grado di soddisfare al meglio le esigenze manageriali e operative dei committenti, sotto il coordinamento di una forte e consolidata organizzazione centrale.
Le nostre consorziate sono specializzate nella realizzazione di impianti di produzione di energia da fonte rinnovabile, in particolare fotovoltaica, eolica, da biomassa ed idroelettrica e di distribuzione dell’energia elettrica
in Alta, Media e Bassa tensione (cabine primarie, stazioni AT, linee elettriche).
Siamo certificati e qualificati nei settori speciali ricompresi nel D.Lgs. 50/2016 con Enel Group SpA e Terna SpA nei Gruppi Merceologici LELE05, LESC01, LELE02, LELE08, LEII10, LEII01, LEII15, LEIL08, LELE09, MERV01, SPCL03, SPLC02, MELE05.
Siamo inoltre certificati, qualificati ed operativi nella realizzazione degli impianti sia direttamente con personale Union Energy sia tramite il coordinamento delle nostre consorziate nell’efficientamento energetico e nel settore delle telecomunicazioni.